5 Febbraio 2025

Un calendario per il cantiere di San Rocco

La Chiesa di San Rocco a Ceglie Messapica e nel riquadro il calendario 2025
La Chiesa di San Rocco a Ceglie Messapica e nel riquadro il calendario 2025

Stampati 5mila esemplari che nei prossimi giorni saranno distribuiti a Ceglie. Le offerte, che saranno libere e in base alle disponibilità individuali, serviranno a implementare i costi sostenuti per il restauro e il recupero della chiesa

©

di Damiano Leo

La corona del rosario del cantiere San Rocco, finalizzata a reperimento e integrazione fondi per il completamento dei restauri esterni della chiesa dedicata al santo di Montpéllier, compatrono della città di Ceglie Messapica,  si sta arricchendo di una nuova “posta”: un artistico calendario 2025, arricchito da una bella immagine del santo, realizzata con una fotografia artistica di Pier Paolo Piccoli.

Il calendario 2025 di San Rocco con foto di Pier Paolo Piccoli

Alle porte del nuovo anno, con l’aiuto di tanti collaboratori parrocchiali, in tutte le case degli abitanti di Ceglie, sarà fatto dono di un piccolo ma artistico calendario. Con l’augurio che il tempo a venire possa essere foriero di riscoperta delle nostre origini e della nostra gloriosa storia, nella quale un posto più che significativo deve avere anche il monumentale complesso della nostra chiesa di San Rocco.

Ci viene chiesto, anche, di non perdere le nostre tradizioni, la nostra secolare storia, consci che, con la generosità che ha sempre contraddistinto il nostro popolo, sapremo portare a termine i restauri della chiesa, già in buono stato di avanzamento, e tenere vive, così, le nostre radici.

Il calendario, stampato in 5000 esemplari, è stato generosamente offerto da un Istituto di credito del territorio, per essere donato a tutte le famiglie cegliesi. Unitamente al calendario, nelle prossime due settimane, gli incaricati della parrocchia di San Rocco, consegneranno anche un bollettino postale precompilato con il quale, liberamente e secondo la propria sensibilità, potenzialità e generosità, ognuno potrà effettuare versamenti. Tutto ciò che si riuscirà a racimolare, con questa nuova iniziativa, fortemente voluta dal parroco don Lorenzo Elia e da tutta la Consulta parrocchiale, andrà ad aggiungersi a quanto già pervenuto con il precedente piano strategico, che qui conviene ricordare: Bonifico liberale, un contributo mensile di dieci, venti e cinquanta euro per un anno e offerte libere pro minibus da effettuarsi presso il parroco o il suo vice don Valerio Gioia.

 A tutti noi cegliesi, ora più che mai, è richiesto di non chiudere la porta in faccia a quanti, con sacrificio e alto senso di appartenenza,ci porteranno nelle nostre case l’artistico calendario del cantiere San Rocco.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *