19 Aprile 2025

Cartelli fantasma: verifica dopo 5 mesi

Il sopralluogo della Polizia locale in via Putignano a Ceglie per verificare la segnaletica
Il sopralluogo della Polizia locale in via Putignano a Ceglie per verificare la segnaletica

Alla fine di novembre la segnalazione sulla pericolosa e ingannevole segnaletica di via Putignano a Ceglie. Più volte si sono rischiati incidenti stradali. Finalmente in mattinata il sopralluogo della Polizia locale che ha pure rimosso un palo pericolante poi abbandonato dietro un muretto

©

di Luca Dipresa

I vigili urbani in via Putignano

Tanto tuonò che alla fine piove. Era novembre dello scorso anno quando segnalammo la situazione (clicca qui per leggere l’articolo) a dir poco precaria e segno di incuria dello stato della segnaletica in prossimità della rotatoria di Viale Aldo Moro. Segnali sbiaditi e poco decifrabili o barcollanti oltre alla segnaletica orizzontale da rifare. Avevamo anche segnalato la pericolosità in Via Putignano al momento di doveri immettere su Viale Aldo Moro.

I cegliesi sanno, per averci fatto l’abitudine, che a quel punto bisogna svoltare a destra. E questo senza un segnale che lo prescriva. Orbene se un forestiero – ed è capitato – giunge in questo punto, non essendoci alcuna indicazione di obbligo di svolta a destra, può anche svoltare a sinistra. Circostanza che, ripetiamo, si è verificata e fortuna ha voluto che non ci fosse nessuno che transitasse con il proprio mezzo. In caso di impatto di chi la colpa?

I cartelli sbiaditi

Ebbene, questa mattina una pattuglia di vigili ha provveduto a togliere un segnale che era barcollante e pericoloso ed ha fatto alcune foto per “rapportare” la situazione a chi di dovere e, speriamo, provvedere quanto prima a rivedere e aggiornare tutta quanta la segnaletica verticale. Speranza che significa non aspettare altri cinque mesi prima di intervenire.

Il segnale stradale abbandonato in strada

Una piccola nota di colore: il segnale pericolante è stato tolto dai vigili e allocato per terra, dietro il muretto della rotatoria su un …cuscino di erbaccia. Qualcuno ci ha scherzato sottolineando che se un cittadino lascia materiali fuori posto non c’è l’ammenda? Beh, come non dar loro ragione? Più logico aver chiamato qualcuno e fatto portare il segnale in un luogo quantomeno custodito.

Più volte ci siamo soffermati su varie situazioni che violano il decoro della città e avremmo sperato che come noi altri che dovrebbero avere un occhio particolare se ne accorgesse. Un esempio ancora? Le bandiere. Ci sono edifici pubblici, anche il municipio, che hanno bandiere consumate, lacerate e quant’altro. Le bandiere sono più di un simbolo e c’è tanto di legge che ne prescrive il loro mantenimento e decoro. All’ingresso del Mac, a due passi dal municipio, del tricolore è rimasto solo il lembo verde. Qualcuno ci ha scherzato sopra chiedendosi se c’entrasse qualcosa la Libia atteso che la loro bandiera è verde. Siamo alle porte dell’estate ed è tempo della calata di turisti. Non è il caso che la città si rifacesse il look?

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *