19 Aprile 2025

In ansia per la donna scomparsa

Il "campo mobile" di vigili del fuoco e Protezione civile attivato all'interno dello stadio di Ceglie
Il "campo mobile" di Vigili del fuoco e Protezione civile attivato all'interno dello stadio di Ceglie

Da domenica non si hanno notizie di una signora di 59 anni di Ceglie Messapica. Estese le ricerche dall’area Moretto. La Prefettura di Brindisi ha attivato il Piano previsto per questo tipo di emergenza. Installata all’interno dello stadio una “cellula” di Vigili del fuoco e Protezione civile

©

Ancora senza esito le ricerche di una donna di 59 anni di Ceglie Messapica di cui non si hanno notizie dalla tarda mattinata di domenica scorsa, 6 aprile. Anche per la giornata di oggi, giovedì, le forze dell’ordine, vigili del fuoco e volontari della Protezione civile hanno continuato a perlustrare la zona in cui la donna, Maria Luigia Monaco, conosciuta come Gina, sarebbe stata ripresa dalle telecamere di una marmeria nella zona di Moretto, alla periferia di Ceglie. Area poco distante dall’abitazione della signora.

La segnalazione di ricerca diramata dalla Protezione civile

La Prefettura di Brindisi ha attivato il “piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse” convocando subito un vertice per organizzare e coordinare le ricerche: in seguito alla riunione della cabina di regia si è deciso di intensificare con immediatezza le attività con l’impiego di tutte le forze in campo del sistema di protezione civile provinciale e anche di unità cinofile.

Una cellula dei vigili del fuoco e della Protezione civile è stata installata all’interno dello stadio comunale di Ceglie e da qui si organizzano le ricerche e confluiscono i dati raccolti. Subito dopo la denuncia di scomparsa presentata dai familiari ai carabinieri di Ceglie si è cercato la signora a cerchi concentrici nell’area di Moretto, esplorato anfratti, casolari e verificato pozzi della zona senza alcun esito. Per le operazioni sono stati utilizzati invano anche droni e cani molecolari: il loro fiuto si ferma lì dove la donna sarebbe stata ripresa l’ultima volta dalle telecamere. Sono ore di ansia per la famiglia che anche sui social ha invitato la popolazione a fornire eventuali notizie sulla congiunta. Anche la Prefettura e il sindaco di Ceglie hanno invitato “chiunque dovesse avere informazioni utili a contattare il NUE 112”.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *