News
- Il “sacco” artistico che ha cambiato CeglieSessant’anni fa furono decisi l’abbattimento della chiesa dei Cappuccini, per ampliare l’ospedale, e la sostituzione del monumento dedicato ai Caduti che ancora campeggia in Largo San Rocco. Scelte che hanno cambiato il volto della… Leggi tutto: Il “sacco” artistico che ha cambiato Ceglie
- Poesia e denuncia nel libro di Rosangela ChiricoSarà presentato giovedì 3 aprile a Francavilla Fontana il libro “Donato – sul ring della petrolplastica”, seconda opera dove l’autrice di Ceglie Messapica narra, attraverso il padre vittima dell’industria chimica, le condizioni di lavoro… Leggi tutto: Poesia e denuncia nel libro di Rosangela Chirico
- La Via Crucis raccontata dalla SindoneAppuntamento nella chiesa di San Rocco a Ceglie stasera, sabato 29 marzo: in videoconferenza il professor Vincenzo Stranieri, del Centro di Sindologia, illustrerà una nuova ricerca sul lenzuolo che avrebbe avvolto il corpo di… Leggi tutto: La Via Crucis raccontata dalla Sindone
- Ritorna la Passione viventeSarà rappresentata per le strade di Ceglie Messapica la sequenza del processo, la crocifissione e la resurrezione di Gesù Cristo. Nella compagnia teatrale “Nunzia Stoppa” decine di personaggi e figuranti in costumi d’epoca ©… Leggi tutto: Ritorna la Passione vivente
- Degrado e disagi, il Giro ci salverà?Erbacce, buche come crateri, asfalto sconnesso, manutenzione del verde e dei recinti inesistente, pulizia e igiene non considerate, indicazioni stradali al limite (?) del codice penale. E’ una città in abbandono: spera e s’illude… Leggi tutto: Degrado e disagi, il Giro ci salverà?
- Ospedali, il rilancio con due barL’Asl di Brindisi ha autorizzato il bando per la riapertura di due caffetterie: una all’interno della vecchia struttura di Ceglie Messapica e l’altra nel Centro di riabilitazione. Ma ora si spera nel ripristino di… Leggi tutto: Ospedali, il rilancio con due bar
- Alla scoperta del Pasolini puglieseQuanto la Puglia, con Taranto e il Salento in testa, ha ispirato il poeta e regista morto sul litorale di Roma nel 1975. Un libro di Silvano Trevisani racconta come e quanto questa regione… Leggi tutto: Alla scoperta del Pasolini pugliese
- Massimo Gianfreda nella hit di ViennaIl compositore di Ceglie Messapica inserito nel catalogo della “Universal Edition”, una delle più prestigiose case editrici europee per la musica. Pubblicate le opere “Intrecci” e “Per Elettra” © di Damiano Leo Una delle… Leggi tutto: Massimo Gianfreda nella hit di Vienna
- Kailia: origini e mistero del nomeQuali sono la storia e il significato di Ceglie, poi divenuta Messapica. Le analogie con altre città dal toponimo simile e le “lotte” tra l’etimologia greca e addirittura quella delle popolazioni slave. E mentre… Leggi tutto: Kailia: origini e mistero del nome
- Ok ai lavori alla Torre del CastelloVia libera per la ditta appaltatrice agli interventi di recupero e restauro: consegnate le chiavi dell’immobile privato per consentire l’installazione di opere strutturali per l’intero intervento. Ma non è stato ancora definito un contenzioso… Leggi tutto: Ok ai lavori alla Torre del Castello
- Riapre la bottega del panino ceglieseInaugurato il nuovo negozio gestito in passato da Vincenzo Zito e dalla figlia Lucietta. Ora due giovani imprenditrici di Ceglie Messapica ridanno lustro e speranza al recupero sociale del centro storico della cittadina ©… Leggi tutto: Riapre la bottega del panino cegliese
- Cent’anni di treno a CeglieSarà presentato il 28 marzo il libro “Un lungo viaggio” di Francesco Moro, sulla storia del tronco ferroviario Martina-Francavilla inaugurato il 5 aprile 1925. Nel salone del Castello ducale la mostra fotografica sui convogli… Leggi tutto: Cent’anni di treno a Ceglie
- A teatro la musica della Settimana SantaIl 14 aprile la prima assoluta del “Triduum Sacrum”, tre atti del Maestro Rocco Palazzo. L’opera sarà eseguita dalla banda “Città di Ceglie Messapica” ed è inserita nella prima edizione della “Passionis Domini” ©… Leggi tutto: A teatro la musica della Settimana Santa
- Lotta al bullismo e legalità nel Consiglio babyLo studente Bruno Cito è stato proclamato sindaco dei ragazzi e delle ragazze nel corso della cerimonia tenuta oggi nell’aula consiliare di Ceglie Messapica. Articolato e formativo l’impegno di programma che i rappresentanti della… Leggi tutto: Lotta al bullismo e legalità nel Consiglio baby
- Sul Castello la bandiera dei mujahidinUn drappo verde sventola sulla roccaforte di Ceglie Messapica: sgomento, interrogativi e paura per la conquista del paese di qualche gruppo mediorientale. Niente di tutto questo: è solo un caso di “normale” incuria nostrana… Leggi tutto: Sul Castello la bandiera dei mujahidin
L’archivio
-
Ideanews, il piacere della riscoperta
Leggi tutto: Ideanews, il piacere della riscopertaRicordate l’Idea? Era un mensile pubblicato dalla prima metà degli anni Novanta, cui si affiancò nel 1999 il sito di informazione online secondo l’incalzare della tecnologia web che tutto avrebbe…
-
Il “sacco” artistico che ha cambiato Ceglie
Leggi tutto: Il “sacco” artistico che ha cambiato CeglieSessant’anni fa furono decisi l’abbattimento della chiesa dei Cappuccini, per ampliare l’ospedale, e la sostituzione del monumento dedicato ai Caduti che ancora campeggia in Largo San Rocco. Scelte che hanno…
-
Poesia e denuncia nel libro di Rosangela Chirico
Leggi tutto: Poesia e denuncia nel libro di Rosangela ChiricoSarà presentato giovedì 3 aprile a Francavilla Fontana il libro “Donato – sul ring della petrolplastica”, seconda opera dove l’autrice di Ceglie Messapica narra, attraverso il padre vittima dell’industria chimica,…
-
La Via Crucis raccontata dalla Sindone
Leggi tutto: La Via Crucis raccontata dalla SindoneAppuntamento nella chiesa di San Rocco a Ceglie stasera, sabato 29 marzo: in videoconferenza il professor Vincenzo Stranieri, del Centro di Sindologia, illustrerà una nuova ricerca sul lenzuolo che avrebbe…