Ai funerali di Francesco, tra la commossa partecipazione di 400 mila persone, la presenza di monsignor Gianfranco Gallone, nunzio apostolico a Montevideo. Celebrando la veglia di preghiera nella chiesa Madre aveva annunciato di “andare a Roma in rappresentanza dei fedeli dell’Uruguay e del popolo cegliese”. Al termine del rito funebre il suo incontro con l’ex presidente degli Usa Joe Biden
©
di Damiano Leo
Sabato, 26 aprile 2025, in Piazza San Pietro e lungo i sei chilometri fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore, erano in 400.000 per l’ultimo saluto a Papa Francesco.
Quattrocentomila persone hanno condiviso un momento storico ed emozionante, e grazie all’impegno di tutti, la giornata si è svolta in modo solenne e sereno, senza criticità.
È stata una giornata straordinaria che ha visto una grande partecipazione da parte sia dei cittadini romani che di fedeli da tutto il mondo, per l’ultimo ideale abbraccio a Papa Francesco, il Papa del popolo e degli ultimi. Fra loro anche tantissimi del Servizio nazionale della protezione civile, in prima fila nel dare assistenza ai fedeli, con la loro generosità e umanità.

Tra i tantissimi del clero e i tanti alti prelati c’era anche il cegliese monsignor Gianfranco Gallone, nominato nunzio apostolico in Uruguay il 3 gennaio 2023, proprio dal compianto Papa Francesco.
Monsignor Gallone aveva preannunciato la sua andata a Roma, per essere tra la lunga schiera di partecipanti al funerale del Sommo Pontefice, martedì 22 aprile scorso, quando, presso la Parrocchia Maria Santissima Assunta di Ceglie Messapica, retta da don Domenico Carenza, alle ore 18 c’è stata una Adorazione Eucaristica con Veglia di Preghiera per Papa Francesco, intitolata “Nella luce della Pasqua: in preghiera per Papa Francesco”. A seguire, i tanti fedeli accorsi, hanno partecipato alla Santa Messa officiata da monsignor Gallone, nostro concittadino.

Proprio durante l’omelia di quella Santa celebrazione l’alto prelato ha riferito che si sarebbe recato a Roma per i funerali del Sommo Pontefice e, ha comunicato a tutti: “Al funerale di Papa Francesco vado sia in rappresentanza dell’Uruguay, dove sono il rappresentante del Papa, in quanto nunzio apostolico, che di noi cegliesi”. Ed ha aggiunto: “Porto anche il vostro ultimo saluto. Ma soprattutto porto l’abbraccio ideale di quanti a Roma non possono recarsi perché infermi o poveri, sono stati loro i più amati e vicini al Pontefice che il buon Dio ha appena chiamato a sé, accogliendolo nella Sua gloria”.
Monsignor Gallone ha partecipato al funerale di Papa Francesco, portando in San Pietro l’abbraccio dei suoi cegliesi e del popolo uruguaiano che serve quale nunzio apostolico, nominato dal Papa del popolo. Ha stretto mani di confratelli ed autorità conosciuti lungo la sua importante carriera ecclesiastica. Primo fra tutti il penultimo presidente americano Roberts, Joe Biden con i suoi classici occhiali da aviatore, ritratto insieme ad un alto prelato e al monsignore di Ceglie.