Nella chiesa di Maria Immacolata è stato celebrato il rito per ricordare i 27 anni di sacerdozio del parroco della comunità nota come “don Guanella”. Un abbraccio corale che si ripete ormai dal 2008
©
di Damiano Leo
La Comunità parrocchiale Maria Immacolata della Divina Provvidenza di Ceglie Messapica, il 25 aprile scorso, festa di Liberazione, si è stretta intorno al suo parroco per rendere grazie al Signore per il dono del XXVII anniversario di ordinazione presbiterale.
Don Giacomo Lombardi regge la parrocchia dell’Immacolata, che ancora oggi i cegliesi identificano quale chiesa dei guanelliani, fin dal 2008, anno in cui è stato nominato parroco.
Don Giacomo è stato ordinato sacerdote il 25 aprile del 1998, presso la Pontificia Basilica Minore Collegiata del Santo Rosario in Francavilla Fontana, dal vescovo della Diocesi di Castellaneta (Taranto), monsignor Martino Scarafile. Nel 1997 ha ottenuto il Baccalaureato presso la Facoltà Teologica Pugliese di Molfetta e, successivamente, nel 2012, ha conseguito il titolo di Counselor professional in PNL-KUR (corso che, in sintesi, si propone di migliorare la qualità della vita delle persone), presso la Società di formazione ADSUM. È stato parroco presso la Parrocchia Cristo Re dell’Universo a Torre Santa Susanna, Consulente ecclesiastico per il Movimento apostolico dei ciechi, dal 1997 al 1999, Direttore dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, dal 2001 al 2014.
Diversi sono stati, poi, gli incarichi pastorali ricoperti per la nostra Diocesi. Nominato, altresì, dalla Conferenza Episcopale Pugliese, assistente ecclesiastico AGESCI per la Puglia, dal 2006 al 2009, e dalla Conferenza Episcopale Italiana, assistente ecclesiastico AGESCI per la Formazione Capi Nazionale, dal 2009 al 2013.
Nel 2014, don Giacomo, ha ricoperto l’incarico di direttore dell’Ufficio Catechistico e, nel 2021, quello di vicario episcopale per il coordinamento pastorale, la famiglia e i giovani. Non a caso tanti sono stati i giovani e le famiglie che, venerdì 25 aprile scorso, hanno voluto essere presenti nella chiesa dell’Immacolata di Ceglie Messapica, per fare festa con il loro parroco, per il suo XXVII anniversario di ordinazione sacerdotale, dimostrando affetto e stima.