31 Marzo 2025

Massimo Gianfreda nella hit di Vienna

Il Maestro Massimo Gianfreda. Due sue opere inserite nel catalogo della viennese "Universal Edition"
Il compositore Massimo Gianfreda. Due sue opere inserite nel catalogo della viennese "Universal Edition"

Il compositore di Ceglie Messapica inserito nel catalogo della “Universal Edition”, una delle più prestigiose case editrici europee per la musica. Pubblicate le opere “Intrecci” e “Per Elettra”

©

di Damiano Leo

Una delle più accreditate case editrici di musica, la “Universal Edition (UE)” di Vienna, ha inserito fra i compositori del proprio ricercato catalogo, il Maestro Massimo Gianfreda. Nato a Ceglie Messapica il 7 luglio 1954. Fondatore e Presidente del “Caelium”, l’Associazione musicale più longeva del territorio, che proprio l’anno scorso ha festeggiato i suoi trent’anni di attività, pubblicando anche un interessante volume commemorativo.

Il Maestro Gianfreda è stato Compositore presso il Festival 5 Giornate e già docente di Composizione presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, nonché docente di Composizione presso il Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari.

Recentemente, per conto della “Universal Edition”, del Maestro Gianfreda, sono state pubblicate due sue composizioni, la prima intitolata: “Intrecci”  per pianoforte e la seconda: “Per Elettra”, opera per flauto e arpa, dedicata alla omonima nipotina, scritta in occasione del suo terzo compleanno.

La “Universal Edition (UE)”, che ora annovera fra i suoi compositori il Maestro della città messapica, è una casa editrice di musica classica. Fondata nel lontano 1901 nella capitale austriaca, originariamente chiamata “Universal Edition Actiengesellschaft”, creata per fornire opere classiche e opere educative per il mercato austriaco. L’azienda si espanse per diventare presto una delle case editrici più importanti della musica moderna.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *