8 Aprile 2025

Il sindaco sceglie il nuovo assessore

Cosimo Bellanova, nuovo assessore alla Cultura, con il sindaco Angelo Palmisano
Cosimo Bellanova, nuovo assessore alla Cultura, con il sindaco Angelo Palmisano

Dopo quasi un anno di vacatio Palmisano ha nominato il responsabile alla Cultura: è Cosimo Bellanova, designer grafico con formazione accademica nelle arti visive. “Il mio obiettivo è quello di rendere Ceglie Messapica un modello di Smart City”

©

Il sindaco di Ceglie Messapica Angelo Palmisano ha firmato questa mattina, 7 aprile, il decreto (n.6 del 07/04/2025) con cui è stata disposta la nomina di Cosimo Bellanova quale nuovo Assessore della giunta comunale, incarico vacante dopo le dimissioni di quasi un anno fa dell’ex assessore Antonello Laveneziana.

Al nuovo componente dell’esecutivo sono state assegnate le seguenti deleghe: Cultura, Valorizzazione del centro storico, Smart City, Spazio pubblico per il bene comune, Comunicazione Istituzionale, Urp, Valorizzazione dei beni culturali, Turismo e Marketing Territoriale.

“L’esecutivo comunale potrà contare sulla professionalità, passione, impegno e voglia di mettersi a disposizione del nuovo assessore Cosimo Bellanova. Al caro Cosimo i migliori auguri per la sua nuova avventura, certo che le sue competenze e professionalità saranno un validissimo supporto per la nostra città” ha affermato il Sindaco Angelo Palmisano.

Bellanova, 43 anni, è alla prima esperienza istituzionale. “Ringrazio il sindaco Angelo Palmisano per questa opportunità per cui mi adopererò al massimo delle mie capacità – ha commentato – per contribuire al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Amministrazione comunale. Accetto questo incarico con grande entusiasmo per le tante sfide che mi attendono, consapevole dell’importante responsabilità che mi è stata attribuita”.

Il neo assessore, pittore, fotografo e designer grafico con una solida formazione accademica nelle arti visive e diverse collaborazioni culturali, ha già annunciato una serie di iniziative innovative per Ceglie.

Questo nuovo slancio, spiegano in Municipio, si concentra sull’integrazione tra cultura e tecnologia digitale, mirando a realizzare una serie di eventi che abbracciano l’arte, l’inclusione sociale e la promozione del patrimonio storico e culturale, con particolare attenzione alla trasformazione del centro storico in uno spazio vivace e accogliente per residenti e turisti.

“In quanto responsabile delle deleghe per la cultura, il turismo e il marketing territoriale, il mio obiettivo è quello di rendere Ceglie Messapica un modello di Smart City, dove la tecnologia e l’arte si fondono per creare un’esperienza urbana più dinamica,” afferma Bellanova. “Vogliamo valorizzare il nostro centro storico non solo come un tesoro di bellezze architettoniche, ma anche come cuore pulsante di una comunità vivace e interattiva”.

Ed ancora: “Le iniziative che stiamo programmando avranno l’obiettivo di stimolare la partecipazione comunitaria e valorizzare il patrimonio culturale, organizzando eventi che favoriscono la collaborazione tra artisti locali e internazionali e promuovono l’uso innovativo delle nuove tecnologie. Tali attività, tra cui workshop, seminari e incontri, esploreranno l’intersezione tra creatività e innovazione tecnologica, dando particolare rilievo all’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) e della digitalizzazione per arricchire l’esperienza culturale”.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *