17 Aprile 2025

“Guardate i filmati dei vostri impianti”

Decine di persone impegnate nella ricerca della donna scomparsa a Ceglie domenica scorsa
Sono decine le persone impegnate nella ricerca della donna scomparsa a Ceglie domenica scorsa

Nuovo impulso per le ricerche della donna scomparsa a Ceglie Messapica da domenica scorsa. Anche oggi si è tenuto un vertice in Prefettura in cui è stato deciso di predisporre ulteriori accertamenti e verifiche. L’appello ai cittadini a verificare le immagini eventualmente registrate dalla videosorveglianza domestica

©

Un nuovo impulso per le ricerche di Maria Luigia Monaco, la donna di 59 anni scomparsa da domenica scorsa a Ceglie Messapica, è stato dato oggi nel corso di una riunione tenuta in Prefettura a Brindisi.

A cinque giorni dalla sparizione della signora, conosciuta in paese come Gina Monaco, si è riunita nuovamente la cabina di regia: una nota della Prefettura afferma che “nel fare il punto degli esiti delle attività di ricerca svolte, è stato convenuto di predisporre ulteriori accertamenti e verifiche che si aggiungono alle attività di ricerca che proseguono”.

Non si cerca soltanto, adesso si indaga sulla sorte della donna che sarebbe stata ripresa intorno a mezzogiorno di domenica dalla telecamera di un marmista nella zona di Moretto, alla periferia di Ceglie. Sono gli ultimi frame, poi il buio su una vicenda che lascia sgomenti la famiglia e i suoi conoscenti, visto che nulla avrebbe fatto presagire un’azione volontaria della signora.

E proprio per allargare il campo delle ricerche e per non lasciare nulla di intentato dalla Prefettura, dove si coordinano le ricerche mai sospese da domenica scorsa, è stato chiesto alla popolazione di Ceglie di fornire eventuali notizie e circostanze, anche quelle dei sistemi di videosorveglianza privati che potrebbero aver ripreso il passaggio della donna. “Si prega di contattare il numero di emergenza unico 112” l’invito della Prefettura.

E’ un cambio di passo delle ricerche, non più concentrate alla esplorazione di vecchi casolari e pozzi censiti della zona intorno a Moretto. Anche la cellula di Vigili del fuoco e Protezione civile insediata nello stadio di Ceglie per raccogliere dati ha modificato il tipo di attività con ispezioni mirate in un territorio ancora più ampio.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *