31 Marzo 2025

Cent’anni di treno a Ceglie

L'arrivo del treno a Ceglie Messapica
L'arrivo del treno a Ceglie Messapica nel 1925

Sarà presentato il 28 marzo il libro “Un lungo viaggio” di Francesco Moro, sulla storia del tronco ferroviario Martina-Francavilla inaugurato il 5 aprile 1925. Nel salone del Castello ducale la mostra fotografica sui convogli che hanno attraversato la Valle d’Itria

©

Cento anni di ferrovia a Ceglie Messapica. Si terrà venerdì 28 marzo 2025 alle ore 17:30 nel Salone del Castello Ducale di Ceglie Messapica la presentazione del libro “Un lungo viaggio – Storia della Ferrovia Francavilla-Ceglie-Cisternino-Martina” scritto da Francesco Moro. La manifestazione si svolge nell’ambito degli eventi previsti in occasione del centenario dell’inaugurazione della linea ferroviaria Ceglie-Cisternino avvenuta il 5 aprile 1925.

Francesco Moro

La serata presso il Castello Ducale di Ceglie è stata concepita come occasione per affrontare attraverso un convegno-dibattito a carattere storico gli aspetti della relativi alla costruzione della ferrovia, analizzati da Francesco Moro nella sua pubblicazione, e ciò che è stata la linea ferroviaria durante i suoi cento anni di attività.

L’evento cegliese è curato dall’associazione “Amici del Borgo Antico” e si svolge con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Ceglie Messapica e Cisternino. 

Durante la serata interverranno per i saluti i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali dei due Comuni seguiti dal prof. Antonio Bellanova presidente dell’Associazione Amici del Borgo Antico di Ceglie e Giuseppe Losavio per l’Associazione Urbieterre di Cisternino.

La locandina dell’evento

Relazioneranno Pietro Marra, cultore della storia e della tecnica ferroviaria e autore di libri in materia, tra cui Rotaie a Sud Est, che curerà una presentazione sul tema “100 anni di ferrovia in Valle d’Itria”; il prof. Franco Antonio Mastrolia, docente dell’Università del Salento, autore di oltre 70 saggi e 15 monografie, per le edizioni scientifiche italiane di Napoli, autore (con M. Ciraci’) dei volumi su Giuseppe Elia ed Ettore Tagliaferro, che ha curato la prefazione del libro di Francesco Moro. Inoltre lo stesso autore che presenterà il suo lavoro di ricerca.

Coordinerà la serata Ferdinando Sallustio, saggista e personaggio televisivo italiano.

Sarà presentata inoltre una mostra fotografica sulla storia della ferrovia.

L’evento ricade nell’ambito di una serie di attività, il 5 aprile 2025, giorno in cui ricorre il centenario con partenza da Ceglie e arrivo presso la stazione di Cisternino si terranno altre attività per celebrare nel miglior modo possibile questo importante centenario che unisce le due comunità.

Related Post

1 commento su “Cent’anni di treno a Ceglie”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *