Sarà presentato giovedì 3 aprile a Francavilla Fontana il libro “Donato – sul ring della petrolplastica”, seconda opera dove l’autrice di Ceglie Messapica narra, attraverso il padre vittima dell’industria chimica, le condizioni di lavoro dell’uomo e il mancato rispetto dell’ambiente
©
di Antonio Curri
Giovedì 3 aprile 2025 alle ore 18:00, presso la Sala Mogavero del Castello Imperiali di Francavilla Fontana, avrà luogo la presentazione del libro “Donato – sul ring della petrolplastica” di Rosangela Chirico, pubblicato da Locorotondo editore. L’evento, patrocinato dal Comune di Francavilla Fontana, vedrà la partecipazione della professoressa Concetta Aprile, responsabile del progetto di lettura “Il Ribezzo legge”, e degli studenti coinvolti nel Gruppo di lettura, che dialogheranno con l’autrice.
Saranno presenti anche il sindaco Antonello Denuzzo, la dirigente scolastica del liceo scientifico “Francesco Ribezzo” professoressa Giuseppina Pagano ed il professor Cosimo Tardio.
L’opera di Rosangela Chirico si distingue per il forte impatto emotivo e sociale, configurandosi come un tributo alla memoria del padre e a tutte le vittime del lavoro. Attraverso una combinazione di poesia visiva e pittura verbale, l’autrice di Ceglie Messapica affronta temi universali come la dignità umana, l’etica del lavoro e le conseguenze di un modello produttivo insostenibile.

“Donato – sul ring della petrolplastica” non si limita a narrare o gridare la verità, ma si fa testimone di una realtà cruda e spesso dimenticata.
In questo libro, la figura del padre operaio diventa simbolo della condizione lavorativa e ambientale asfissiante, già esplorata nel precedente romanzo civile “Plastica – Storia di Donato Chirico operaio petrolchimico“, Edizioni Kurumuny, Calimera (Lecce, 2015.
L’ultima fatica letteraria di Rosangela Chirico eredita l’energia espressiva di quell’opera, ampliandone il respiro narrativo e trasformando la parola in uno strumento di memoria, denuncia e speranza.
Le poesie e i racconti che compongono “Donato – sul ring della petrolplastica” sono frammenti di vita pulsanti, capaci di parlare direttamente all’anima del lettore. L’autrice esplora il potere della scrittura come “liberAzione”, un mezzo per cogliere e trasformare sentimenti di speranza, coraggio e fiducia, opponendosi a un sistema che sacrifica l’essere umano e l’ambiente sull’altare del profitto.
L’evento di presentazione offrirà un’importante occasione di riflessione sulla realtà contemporanea, stimolando un confronto attivo tra pubblico, studenti e istituzioni. In un mondo che fatica a svincolarsi dalla dipendenza dal petrolio e dalla plastica, “Donato – sul ring della petrolplastica” si erge come un grido di resistenza e di amore verso l’umanità e il pianeta. La poesia e la narrazione diventano così strumenti di lotta, capaci di trasformare il dolore in consapevolezza e di ispirare un cambiamento reale.
L’incontro con Rosangela Chirico non sarà solo una presentazione letteraria, ma un momento di condivisione e di riscoperta della responsabilità individuale e collettiva.
La parola, in fondo, è un atto di resistenza e un inno alla vita, un ponte tra il passato e il futuro, tra la memoria e la speranza di una rinascita possibile.